Ad Orosei, il comune cui appartiene Cala Liberotto, appartengono circa 17 km di costa, se idealmente facciamo un viaggio da nord verso sud possiamo pressappoco delinearne i punti di maggior bellezza e richiamo. A Nord il confine estremo è la località di Bidd’e Rosa, essa è tutelata dall’Ispettorato Regionale Foreste, in questo piccolo parco si trovano cinque spiagge raggiungibili via mare, a piedi e (per mezzo di permessi speciali) con l’auto. All’interno svariati ettari di boschi, due stagni di grossa importanza ecologica, e cinque spiagge in stile caraibico fanno da cornice a quel mare che ha reso famosa la Sardegna. Proseguendo verso sud troviamo le spiagge di SA CURCURICA, CALA GINEPRO, SA MATTANOSA, SA PRAMA 1 – 2, PORTO CORALLO, CALA LIBEROTTO 1 – 2, MARZELLINU, SAS LINNAS SICCAS 1 – 2, E FUILE MARE, non meno belle delle precedenti e più facilmente accessibili per chi volesse andare in spiaggia senza dover usare l’auto.